L’importanza della tiroide: sintomi e disturbi

5 Giugno 2024

La tiroide è una ghiandola fondamentale per il metabolismo e gioca un ruolo importante nella funzione di molti organi, inclusi il cuore, il cervello, il fegato, i reni e la pelle. Per la salute generale dell’organismo, è essenziale che la tiroide funzioni a dovere.

Se avete alle spalle una storia familiare di problemi alla tiroide, potreste correre un maggior rischio di sviluppare gli stessi. È sempre bene informarsi riguardo alla propria storia familiare, in modo da poter agire in direzione della prevenzione di eventuali problemi.

I problemi alla tiroide più comuni sono rappresentati dall’ipotiroidismo e dall’ipertiroidismo, che possono causare numerosi cambiamenti ormonali e fisici nel nostro corpo, coinvolgendo il nostro peso, la pelle, i capelli e il nostro modo di vivere in generale.

Rischi e Predisposizione Familiare

Se nella vostra famiglia ci sono stati casi di problemi alla tiroide, potreste essere a rischio più elevato di svilupparli anche voi. Conoscere la propria storia familiare può aiutare a prevenire eventuali problemi.

Ipotiroidismo e Ipertiroidismo

I disturbi tiroidei più comuni sono l’ipotiroidismo e l’ipertiroidismo, entrambi in grado di provocare vari cambiamenti ormonali e fisici che influenzano peso, pelle, capelli e qualità della vita.

Dolori Muscolari e Articolari

Problemi alla tiroide possono causare dolori muscolari e articolari, tendiniti e sindrome del tunnel carpale. Nell’ipotiroidismo si manifestano con debolezza muscolare, crampi e dolori muscolari. Nell’ipertiroidismo, si osservano difficoltà a salire le scale, afferrare oggetti o sollevare le braccia. In alcuni casi, possono verificarsi difficoltà nella deglutizione.

Problemi alla Pelle

La pelle è particolarmente sensibile ai problemi tiroidei. Nell’ipotiroidismo, la pelle può diventare secca, ruvida e screpolata. Nell’ipertiroidismo, la pelle può diventare fragile e sottile. Osservare cambiamenti nella pelle può aiutare a diagnosticare problemi alla tiroide.

Caduta dei Capelli

Anche i capelli risentono dei problemi tiroidei. Nell’ipotiroidismo, possono diventare ruvidi, secchi e spezzarsi facilmente. Nell’ipertiroidismo, si può verificare una significativa perdita di capelli. Non sottovalutare i cambiamenti nei capelli è importante per valutare la salute tiroidea.

Disordini Intestinali

Problemi alla tiroide possono coinvolgere l’intestino, causando stitichezza, diarrea o sindrome del colon irritabile. La stitichezza è spesso associata all’ipotiroidismo, mentre la diarrea è più comune nell’ipertiroidismo.

Cambiamento di Peso Inatteso

Aumenti o perdite di peso inaspettati possono essere un segno di problemi alla tiroide. Un aumento di peso nonostante dieta ed esercizio può indicare ipotiroidismo, mentre una rapida perdita di peso può essere causata da ipertiroidismo.

Problemi Mestruali e di Fertilità

Flussi mestruali più abbondanti, frequenti e dolorosi sono associati all’ipotiroidismo, mentre flussi più leggeri e meno frequenti sono tipici dell’ipertiroidismo. Anche l’infertilità può essere un sintomo di problemi tiroidei non diagnosticati.

Colesterolo Alto

Livelli elevati di colesterolo, che non cambiano con dieta ed esercizio, possono essere un segno di ipotiroidismo. Più raramente, livelli bassi di colesterolo possono indicare ipertiroidismo.

Affaticamento e Spossatezza

Senso di affaticamento e spossatezza persistente possono indicare problemi alla tiroide. L’insonnia legata all’ipertiroidismo può lasciare esausti durante il giorno.

Sensazione di Caldo o Freddo Eccessivo

Sentire caldo o freddo senza motivo apparente può essere un segno di problemi tiroidei. L’ipotiroidismo può far sentire freddo anche in ambienti caldi, mentre l’ipertiroidismo può causare sudorazione eccessiva e intolleranza al caldo.

Ansia e Depressione

Ansia e depressione sono sintomi comuni di problemi tiroidei. L’ipotiroidismo è spesso associato alla depressione, mentre l’ipertiroidismo è legato all’ansia e agli attacchi di panico. Una depressione resistente agli antidepressivi può indicare problemi tiroidei non diagnosticati.

Annalisa Ferrante

Uniti per prevenire, insieme per curare

Esplora tutte le nostre iniziative e campagne informative mirate alla prevenzione e alla promozione della salute, pensate per fornire risorse e supporto per uno stile di vita sano e consapevole.

Ispiriamo e informiamo per una vita più sana e consapevole

Siamo guidati dalla convinzione che investire nella prevenzione sia fondamentale per migliorare la qualità della vita e ridurre l’incidenza di malattie evitabili.
Grazie alla collaborazione con esperti del settore e alla partecipazione attiva della comunità, ci adoperiamo per diffondere conoscenze e promuovere comportamenti che favoriscano il benessere individuale e collettivo.

Vedi tutti gli articoli, i video e le notizie

Trova le informazioni che ti servono consultando il nostro archivio completo.

Richiedi informazioni sui nostri eventi

Per ricevere i dettagli su tutti i nostri eventi, richiedi maggiori info qui.

Seguici sui Social

Seguici sui canali social dove potrai trovare tutte le novità sulla nostra editoria e sugli eventi che organizziamo.

ULTIMI ARTICOLI

Giornata mondiale della celiachia: cause, sintomi e trattamento

Giornata mondiale della celiachia: cause, sintomi e trattamento

La Giornata mondiale della celiachia, che si celebra il 16 maggio, è un'importante occasione per sensibilizzare sulle sfide affrontate dai celiaci. La celiachia è un'intolleranza permanente al glutine, causata da una reazione alla gliadina, una proteina presente in...

Uniti per prevenire, insieme per curare

Esplora tutte le nostre iniziative e campagne informative mirate alla prevenzione e alla promozione della salute, pensate per fornire risorse e supporto per uno stile di vita sano e consapevole.