bambino | ginecologia | ginecologo | gravidanza | incinta | nascita | ostetricia | ostetrico | prenatale | test genetici prenatali
2 Settembre 2024

Lo sviluppo dei cinque sensi durante la gravidanza è un processo affascinante e complesso che inizia già dalle prime settimane di gestazione. I sensi – tatto, udito, vista, gusto e olfatto – si formano e si sviluppano nel feto in momenti diversi, preparandolo ad interagire con il mondo esterno sin dalla nascita. Vediamo come ciascuno di questi sensi si sviluppa durante i nove mesi di gravidanza.
Il tatto
-
Il tatto è uno dei primi sensi a svilupparsi. Già intorno alla settima settimana di gravidanza, le cellule nervose iniziano a formarsi, e le prime terminazioni nervose compaiono nelle zone della bocca e del viso del feto. Entro la fine del primo trimestre, il feto è in grado di percepire il contatto e le vibrazioni. Questo senso si perfeziona nel corso della gravidanza, con il feto che inizia a rispondere al tocco, succhiando il pollice o muovendosi in risposta alle carezze della madre attraverso la pancia.
L’udito
Lo sviluppo dell’udito inizia intorno alla quindicesima settimana di gravidanza, ma il feto inizia a percepire i suoni più distintamente solo a partire dalla ventesima settimana. I suoni esterni, come la voce della madre, le voci delle persone vicine e i rumori ambientali, raggiungono il feto attraverso il liquido amniotico. Verso la ventiquattresima settimana, il feto è in grado di riconoscere e rispondere ai suoni familiari, dimostrando una preferenza per la voce materna. L’udito è uno dei sensi più sviluppati alla nascita, ed è fondamentale per l’adattamento del neonato al mondo esterno.
La vista
La vista è il senso che si sviluppa più lentamente e tardi rispetto agli altri. Gli occhi del feto iniziano a formarsi già alla quarta settimana di gravidanza, ma le palpebre rimangono chiuse fino alla ventisettesima settimana per proteggere le delicate strutture oculari in via di sviluppo. A partire dal terzo trimestre, il feto inizia a percepire la luce attraverso la pancia della madre e a rispondere a stimoli luminosi. Tuttavia, la vista non è completamente sviluppata alla nascita: i neonati vedono solo a breve distanza e sviluppano gradualmente la capacità di distinguere forme e colori nelle settimane successive.
Il gusto
Il senso del gusto inizia a svilupparsi intorno alla tredicesima settimana di gravidanza, quando le papille gustative del feto iniziano a formarsi. Il liquido amniotico che circonda il feto contiene tracce di ciò che la madre mangia, e il feto può assaporarne il sapore. Studi hanno dimostrato che i neonati tendono a preferire i sapori che hanno assaporato durante la gravidanza, indicando che il senso del gusto è già ben sviluppato prima della nascita. Questo senso gioca un ruolo importante nella preparazione del neonato all’allattamento e alla successiva introduzione dei cibi solidi.
L’olfatto
L’olfatto è strettamente legato al gusto e si sviluppa anch’esso durante il secondo trimestre. Sebbene il feto non possa effettivamente “odorare” durante la gravidanza poiché il naso è immerso nel liquido amniotico, le cellule olfattive iniziano a formarsi intorno alla quindicesima settimana. Dopo la nascita, l’olfatto diventa rapidamente uno dei sensi più importanti per il neonato, che utilizza l’odore per riconoscere la madre e il latte materno, favorendo il legame tra madre e figlio.
Il processo di sviluppo dei cinque sensi durante la gravidanza è essenziale per preparare il feto alla vita extrauterina. Ogni senso si sviluppa secondo un preciso calendario biologico, e sebbene alcuni siano più maturi alla nascita rispetto ad altri, tutti contribuiscono in maniera significativa all’adattamento del neonato al nuovo ambiente. Comprendere questo sviluppo può aiutare i genitori a supportare in modo consapevole la crescita del loro bambino, sia durante la gravidanza che nei primi mesi di vita.
Annalisa Ferrante


Uniti per prevenire, insieme per curare
Esplora tutte le nostre iniziative e campagne informative mirate alla prevenzione e alla promozione della salute, pensate per fornire risorse e supporto per uno stile di vita sano e consapevole.
“
Ispiriamo e informiamo per una vita più sana e consapevole

Siamo guidati dalla convinzione che investire nella prevenzione sia fondamentale per migliorare la qualità della vita e ridurre l’incidenza di malattie evitabili.
Grazie alla collaborazione con esperti del settore e alla partecipazione attiva della comunità, ci adoperiamo per diffondere conoscenze e promuovere comportamenti che favoriscano il benessere individuale e collettivo.
Vedi tutti gli articoli, i video e le notizie
Trova le informazioni che ti servono consultando il nostro archivio completo.
Richiedi informazioni sui nostri eventi
Per ricevere i dettagli su tutti i nostri eventi, richiedi maggiori info qui.
Seguici sui Social
Seguici sui canali social dove potrai trovare tutte le novità sulla nostra editoria e sugli eventi che organizziamo.
ULTIMI ARTICOLI
Giornata mondiale della celiachia: cause, sintomi e trattamento
La Giornata mondiale della celiachia, che si celebra il 16 maggio, è un'importante occasione per sensibilizzare sulle sfide affrontate dai celiaci. La celiachia è un'intolleranza permanente al glutine, causata da una reazione alla gliadina, una proteina presente in...
L’importanza della tiroide: sintomi e disturbi
La tiroide è una ghiandola fondamentale per il metabolismo e gioca un ruolo importante nella funzione di molti organi, inclusi il cuore, il cervello, il fegato, i reni e la pelle. Per la salute generale dell’organismo, è essenziale che la tiroide funzioni a dovere. Se...
Scopriamo insieme il melanoma: come prevenirlo, diagnosticarlo e curarlo
Il cancro della pelle è il tumore più diffuso, e di solito si sviluppa nelle zone frequentemente esposte al sole della pelle. Rappresenta un terzo di tutte le diagnosi di cancro. I tumori della pelle si trovano su qualsiasi porzione del corpo poiché molto diffusi, ma...

Uniti per prevenire, insieme per curare
Esplora tutte le nostre iniziative e campagne informative mirate alla prevenzione e alla promozione della salute, pensate per fornire risorse e supporto per uno stile di vita sano e consapevole.